Durante la Milano Design Week, in occasione del Fuorisalone, Fimelato ha ospitato nel suo show-room in via San Maurilio 13 il designer fiorentino Leonardo Pagliazzi

La cura per i dettagli e la selezione dei materiali delle sue sedie “Nuvole” trovano la loro naturale collocazione in casa Fimelato, dove attenzione e qualità sono da sempre parole d’ordine.

Fimelato trova un comune denominatore con la visione del designer, per cui non sono i materiali che non devono piegarsi al pensiero progettuale, ma al contrario sono ciò da cui partire per immaginare un prodotto funzionale. Questa interpretazione che Fimelato da sempre applica ai suoi capi sartoriali, viene elaborata da Leonardo Pagliazzi nelle sedute che sono state esposte dal 6 al 12 giugno in via San Maurilio 13. Se non siete riusciti a vederle, non disperate! Troverete ancora Nuvola Verde esposta nello show-room.

Leonardo Pagliazzi
Falegname e designer fiorentino, dopo aver conseguito la maturità tecnica in scienze commerciali e informatiche e aver passato qualche anno lavorando nel settore dello spettacolo e degli eventi, nel 2006 decide di tornare alla sua passione di sempre: la falegnameria. Inizialmente lavorando per progetti privati, specializzandosi poi nel Retail. Ed è così che nel periodo 2013/2017 diventa, attraverso un’azienda di contracting, uno dei responsabili dell’allestimento punti vendita per Prada. Tra gli altri si occupa di quelli in 5a strada e Broadway a Manhattan, in Piazza Rossa a Mosca, ad Alberni street Vancouver, c/o headquarter Microsoft a Seattle, sulla Rodeo Drive a Beverly Hills e al Dubai Mall. 

Tocca in quel periodo i quattro angoli del pianeta e rientra in Italia arricchito dall’esperienza e dalla vicinanza lavorativa con artigiani di molte e diverse provenienze culturali. 

Nel 2017 decide di cambiare brand iniziando una nuova avventura con Agresti, leader mondiale dei mobili portagioie, mobili per casseforti e stanze blindate. In questo contesto si occupa degli allestimenti del “Salone del Mobile di Milano” a Shangai e degli allestimenti privati delle stanze blindate. Finalmente nel 2019 apre un’azienda che porta il suo nome, con la quale si occupa, soprattutto, di disegnare e costruire pezzi unici su commissione per l’interior design.

Il suo concetto di design e produzione ribalta quello classico dove  la materia è al servizio del pensiero; per lui invece è essa stessa che ci indica cosa dobbiamo farne, rispettando forme, consistenze, superfici. Esiste un equilibrio, anche estetico, che ci deve portare al suo rispetto per come essa  nasce, si sviluppa e arriva alla fine del suo ciclo vitale.

Nuvole
Ispirate alla visione di una nuvola e del cielo attraverso il fitto degli alberi di una foresta, o il grigio dei palazzi cittadini, le sedie “Blu” e “Verde” del progetto “Nuvole”, nel loro senso estetico, si ispirano alla corrente architettonica del Brutalismo degli anni 50 attraverso l’essenzialità delle forme, le linee squadrate, l’uso di colori patinati e l’espressività di materiali industriali quali cemento e metallo. Per la precisione l’impulso viene dal nuovo Palazzo di Giustizia di Firenze e dalla Chiesa Dell’Autostrada del Sole a Firenze Nord; ma con un cambio di prospettiva: dai materiali duri al legno. Ed è proprio per questo che le sedie nascono dall’osservazione della natura; in fondo cosa c’è di più grezzo, di più “brut” e allo stesso modo perfetto di un bosco, di una foresta, della natura in senso astratto?

Le sedie sono formate da tre gambe di legno spazzolato e verniciato in diverse tonalità di azzurro o verde che riproducono il cielo tra gli alberi, gioco visivo strutturato intorno allo schienale, in legno naturale o verniciato e il sedile, vera e propria nuvola bianca: di forma trapezoidale, è di rovere sbiancato o assemblato di riciclo ed è letteralmente incastrato allo schienale. 

Il legno utilizzato è di scarto di falegnameria o di riciclo e le sedie sono, dal design alla realizzazione, interamente “pensate” e fatte a mano in Toscana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NewsletterIscriviti per rimanere sempre aggiornato!

Ricevi notizie in anteprima, suggerimenti e offerte su misura.